
TECARTERAPIA
La Tecarterapia è l’unica tecnica che non utilizza energia proveniente dall’esterno, ma richiama le cariche elettriche da tutto il corpo, sfruttando un condensatore: cioè due conduttori accoppiati e separati da un isolante.
Nella zona trattata si genera un flusso di cariche che incrementano il metabolismo cellulare e l’effetto termico.
La Tecarterapia non ha effetti collaterali pertanto è applicata anche in tempi molto ravvicinati al trauma, anche più volte al giorno abbinata e/o alternata alla terapia manuale.
La tecarterapia può essere eseguita in 2 modalità:
- Capacitiva : si utilizza su tessuti come muscoli, vasi sanguigni/linfatici
- Resistiva: si applica a su tessuti e strutture come capsule articolari, cartilagini, legamenti, ossa, tendini ecc.
Si utilizza per:
- Accelerare i tempi di guarigione negli sportivi
- Ricostruire lesioni traumatiche
- Curare i postumi di fratture
- Colmare i deficit articolari
- Trattare tenditi (rotulea, dell’achilleo)
- Risolvere sindromi plantari (la fascite, la metatarsalgia)
- Curare il tunnel carpale
- Trattare varie sciatalgie della colonna vertebrale (cervicalgia, cervicobrachialgia, lombosciatalgia)
- Trattare la cisti di Baker
- Alleviare varie sindromi artritiche.