
RIABILITAZIONE GERIATRICA
La riabilitazione geriatrica viene utilizzata per il recupero delle capacità perdute o compromesse dell’anziano al fine di riacquisire la propria autonomia fisica e un certo grado di indipendenza.
In particolare, queste sedute di fisioterapia mirano al recupero della funzionalità degli arti e articolazioni che sono stati compromessi da fratture, interventi, complicazioni o processi di invecchiamento.
I trattamenti sono preceduti da un’accurata valutazione motoria in modo che il fisioterapista possa proporre un programma riabilitativo specifico per tipo, durata e intensità.
Si utilizza per:
- Ripristinare il tono muscolare e la funzionalità motoria
- Diminuire il dolore osteo-articolare
- Riacquistare un cammino indipendente
- Imparare ad utilizzare adeguati ausili per la mobilità
- Rieducare le capacità senso motorie
- Prevenire il rischio di cadute e migliorare l’equilibrio