ONDE D’URTO RADIALI (ESWT)
L’apparecchio è un generatore di onde acustiche (onde meccaniche) che hanno un’ energia elevata (100MPa), un’ elevata frequenza e che si sviluppano in un tempo molto breve (1 microsecondo).

L’onda acustica si propaga nei tessuti attraverso un fronte d’onda ( è la prima onda generata da ogni impulso) a cui susseguono onde secondarie generate dall’implosione di microbolle (effetto cavitazione).

Onde d’urto radiali e onde d’urto focali
Le prime raggiungono una profondità massima di 2cm mentre le onde focali possono essere regolate (possiedono un focus variabile) per poter raggiungere obiettivi a profondità maggiore.
Effetti biologici:
- Stimolare il metabolismo;
- Favorire la vascolarizzazione;
- Ridurre il dolore;
- Rimuovere i detriti.
Effetti biologici:
- Tendinopatie: calcifica di spalla; del gran trocantere; rotulea; achillea;
- Epicondilite;
- Fascite plantare con o senza sperone;
- Patologie dell’osso: ritardi di consolidamento; pseudoartrosi; frattura da stress; necrosi ossea.

Attenzione:
Il team Fisiokinè prepara sempre il paziente anche ad eventuali reazioni dolorose e di arrossamento: sulle zone infiammate dei tessuti molli, l’onda d’urto può provocare dolore, ma quasi mai richiede una terapia antidolorifica. Sulle ossa lunghe sono utilizzate energie maggiori perciò, a volte, si richiede l’uso di analgesici.
Infine, può comparire un arrossamento cutaneo subito dopo l’applicazione ma scompare rapidamente.