
KINESI TERAPIA ATTIVA E PASSIVA
La kinesi o kinesiterapia sfrutta la manipolazione diretta per favorire la rieducazione dei singoli muscoli o gruppi muscolari o dell’intero organismo.
La Kinesiterapia può essere:
- Passiva: il fisioterapista agisce sul paziente guidando il movimento dell’arto/muscoli da trattare in modo che sia compiuto in modo corretto. Il paziente resta passiva
- Attiva: il fisioterapista dirige il paziente nell’esecuzione di movimenti ed esercizi idonei per riabilitare l’arto/ i muscoli doloranti. Il paziente è attivo, è lui che agisce e compie gli esercizi riabilitativi. Talvolta viene richiesto l’ausilio di attrezzi (elastici, palloni, bastoni, tappetini…) per semplificare e/o aumentare la difficoltà del movimento in base all’obbiettivo da raggiungere
Si utilizza per:
- Per favorire recupero muscolare ed articolare dopo un trauma, un intervento chirurgico o un’immobilità.