
IDROKINESITERAPIA
L’idrokinesiterapia utilizza l’acqua a scopo sia riabilitativo (dopo un trauma, intervento chirurgico) che preventivo (anche in preparazione ad interventi chirurgici come protesi di anca e ginocchio, legamento crociato anteriore, artroscopia di spalla, ecc.)
L’immersione in acqua provoca un alleggerimento del corpo che può così compiere i vari esercizi di riabilitazione con uno sforzo sensibilmente ridotto.
L’idrokinesiterapia, per le modalità in cui avviene, è adatta anche alle persone che non sanno nuotare Grazie a questa metodologia di lavoro si registrano ottimi risultati terapeutici in breve tempo
Si utilizza per:
- Programmi di recupero da patologie ortopediche: il trattamento è consigliato in fase precoce per evitare complicazioni da immobilità prolungata
- Programmi di recupero da patologie neurologiche: il trattamento favorisce e migliora equilibrio, coordinazione e allevia il dolore generato dal movimento a terra
- Curare deficit muscolari
- Riacquistare il movimento articolare post-intervento
- Per la cura di artrosi
- Per facilitare il movimento nelle persone anziane