ELETTROTERAPIA
E’ l’utilizzo della corrente elettrica (generata da un elettromedicale) a scopo terapeutico.
Utilizzo e principali effetti:
- Ionoforesi: corrente galvanica, continua. Si utilizza per veicolare nel sottocute (far passare attraverso) un farmaco precedentemente disposto su di una spugnetta e applicato alla cute.

- TENS: è una corrente rettangolare, difasica, utilizzata a scopo antalgico (riduce il dolore) . Agisce o attraverso la stimolazione alla produzione di endorfine o bloccando temporaneamente lo stimolo doloroso (teoria del gate control).
Altre correnti antalgiche: Diadinamiche; Interferenziali;

- Eccitomotorie: lo scopo della corrente è quello di indurre il muscolo a contrarsi.- Faradica o bifasica: è una corrente rettangolare compensata (compex) utilizzata sul muscolo sano ma ipotonico (con poca forza) o ipotrofico (ridotto in volume);- Kotz: corrente utile nelle ipotrofie da non uso;
– Triangolare o esponenziale: corrente utilizzata sul muscolo denervato (es.lesioni di plesso nervoso o lesioni del nervo periferico).
Controindicazioni:
- Pace maker;
- Gravidanza;
- Ferite cutanee;
- Infezioni;
- Neoplasie.